kit disinfettante per Mascherina HOLLY
HOLLY KIT DISINFETTANTE è pensato per offrire la garanzia di portare con sè ed indossare la mascherina HOLLY in totale igiene e sicurezza, anche quando si è fuori casa.

Cosa contiene il KIT
Il kit è composto dalla bustina portamascherina in E.V.A. espansa (coordinabile alla mascherina HOLLY) e dal flacone di disinfettante battericida spray in formato da 50 ml.
BUSTINA PORTAMASCHERINA – è realizzata in E.V.A. espansa 100% (così come la mascherina) e grazie alla struttura molecolare a celle chiuse è impermeabile, atossica, inattaccabile da funghi e batteri, lavabile e disinfettabile.
Sicura e pratica, la comoda chiusura a calamita consente di riporre e conservare la mascherina fino al successivo utilizzo, offrendo totale garanzia di igiene.
Al pari della mascherina, la bustina può essere disinfettata con il disinfettante specifico compreso nel kit, per un’azione protettiva a 360°.
DISINFETTANTE BATTERICIDA – il disinfettante in dotazione in HOLLY KIT IGIENIZZANTE è certificato presidio medico chirurgico (PMC Reg. N. 19435) ed assicura la massima protezione perché agisce su virus, batteri, microbatteri, funghi e spore. In comodo flacone spray, è sufficiente erogare sulla superficie da disinfettare la giusta quantità di prodotto e lasciare agire per 15’. Ripassare con un fazzoletto monouso per eliminare eventuali residui di prodotto.



Cos'é l'E.V.A. espansa
La mascherina di protezione è realizzata con un materiale espanso reticolato a base di copolimeri di etilene/acetato di vinile (SE/15), inodore, non irritante e non pericoloso secondo le disposizioni nazionali della direttiva 67/548/CE e 1999/45/CE e D. Lgs (81/2008) e internazionali Direttiva 67/548/CE, 199/45/CE, Reg. 453/2010/CE – recante modifiche del Regolamento (CE) 1907/2006 (Regolamento REACH) e 1272/2008/CE (CLP), DM 15.09.2000.
Il materiale non contiene sostanze definite SVHC (Sostanze estremamente preoccupanti) presenti nell’allegato XVII e successivi aggiornamenti del Regolamento REACH (Regolamento 453/2010/CE recante modifiche del regolamento CE 1907/2006 concernente la Registrazione, la Valutazione, l ’Autorizzazione e la Restrizione delle sostanze chimiche); il materiale non contiene inoltre sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), classificate nella categoria 1 o 2, persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) o molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB) in base ai criteri indicati nell’Allegato XIII del Regolamento REACH (Regolamento 453/2010/CE recante modifiche del regolamento CE 1907/2006) concernente la Registrazione, la Valutazione, l’Autorizzazione e la Restrizione delle sostanze chimiche).
La mascherina non presenta rischi per le falde acquifere ma non è biodegradabile e va smaltita come rifiuto plastico.
